Condizioni Generali di Vendita
Ultimo Aggiornamento: Marzo 2019 – Versione 1.8
0) PREMESSA
Le presenti condizioni generali hanno per oggetto l’acquisto di prodotti, effettuato a distanza per mezzo di rete telematica tramite il sito https://prolabmaterials.com/store/ di proprietà di ProLab Materials Srl oppure per contatto digitale tramite e-mail del reparto vendite.
- Le condizioni previste nella premessa sono parte integrante ed essenziale del presente contratto.
- Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate online dal Cliente, prima del completamento della procedura di acquisto.
- Le condizioni di Privacy & Cookie Policy sono parte integrande del presente contratto e devono essere esaminate online dal Cliente, prima del completamento della procedura di acquisto.
- Il perfezionamento di un ordine pertanto implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
- Le condizioni generali di vendita del presente contratto si rifanno agli articoli presenti nel Codice Civile vigente, approvato con REGIO DECRETO 16 marzo 1942-XX, n. 262, e al Codice del Consumo vigente approvato per Decreto legislativo del 6 settembre 2005 n.206, e del Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24.
1) DEFINIZIONI
- Si intende per Fornitore la sottoscritta ProLab Materials Srl (da qui in avanti “Fornitore“, salvo dove esplicitato).
- Si intende per Cliente (da qui in avanti “Cliente“) qualsiasi persona fisica o giuridica che esprima, secondo i canali di segnalazione esposti più avanti, la propria intenzione all’acquisto di prodotti commercializzati da Fornitore.
- Si intende per le Parti (da qui in avanti “Parti“) entrambi i soggetti Cliente e Fornitore.
2) PREZZI
- Tutti i prezzi indicati sul sito e nelle fatture ed in qualsiasi altra segnalazione da parte del Fornitore sono espressi in Euro.
- Tutti i prezzi di acquisto riservati a Cliente possessore di partita IVA sono espressi al netto dell’IVA, salvo dove esplicitamente indicato.
- Tutti i prezzi di acquisto esposti si riferiscono a vendite riservate a Cliente entro i confini italiani.
- Tutti i prezzi si intendono esclusa qualsiasi ulteriore imposta o tassa, presente o futura.
- Le spese di spedizioni, ove previste, sono inserite nel carrello al momento dell’ordine, permettendo a Cliente di selezionare il servizio desiderato, consapevole delle differenze di prezzo che comportano assicurazioni e spedizioni prioritare eventualmente selezionate.
- I prezzi in vigore sono quelli riportati sul sito al momento dell’inserimento nel carrello. I prezzi vengono costantemente aggiornati senza obblighi di preavviso e/o di notifica sulla base delle variazioni dei listini dei fornitori di materie prime, dell’andamento dei mercati e qualsiasi altro fattore che Fornitore ritenga opportuno a proprio giudizio.
- Eventuali variazioni di prezzo che dovessero intervenire tra il momento dell’invio dell’ordine e quello della sua evasione non avranno valore sul contratto stipulato. Sola eccezione a quanto appena espresso potrà essere il presentarsi di condizioni eccezionali aventi carattere di imprevedibilità (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: catastrofi naturali, impennate delle valute, fluttuazioni di mercato delle materie prime superiori al 20% del valore di mercato, ecc.): in tal caso le parti avranno facoltà di discutere nuovamente i termini economici del contratto e, in caso di mancato accordo, rescindere lo stesso.
3) ACQUISTO, PAGAMENTI, ACCONTI E FATTURAZIONE ELETTRONICA
- La merce non è fornita in prova, ad eccezione dei campioni gratuiti che presentano la dicitura “campione gratuito” in etichetta.
- E’ obbligo del Cliente esaminare online le condizioni generali di vendita prima dell’acquisto.
- E’ particolare dovere del Cliente verificare la correttezza dei propri dati e segnalare eventuali errori e/o imprecisioni. Nessuna responsabilità potrà essere imputata al Fornitore in caso di incompleta od errata segnalazione delle informazioni da parte del Cliente.
- Gli acquisti possono essere fatti via e-mail all’indirizzo: sales@prolabmaterials.com, richiedendo preventivo, o direttamente online usufruendo del nostro store https://prolabmaterials.com/store/ inserendo i prodotti desiderati nel carrello e compilando l’apposito form online relativo alle informazioni dell’attività acquirente.
- Non si accetta il pagamento tramite contrassegno.
- Si accettano pagamenti in euro, non si accettano pagamenti in altre valute, salvo dove esplicitamente indicato.
- Il saldo dell’ordine effettuato tramite lo store online deve essere perfezionato a mezzo bonifico entro 14 giorni dall’inserimento dell’ordine, oltre il quale l’ordine verrà annullato automaticamente.
- Il pagamento può essere effettuato mezzo bonifico con la seguente modalità:
Intestato a: ProLab Materials S.r.l.
Indirizzo: Via Ottavio Assarotti, 10 – 10124 Torino (TO)
Causale: Saldo Ordine Store n° (fornito ordinando dallo store)
IBAN: IT36X0306930861100000065254
Presso: Banca Intesa SanPaolo S.p.a. – filiale di Rivarolo Canavese (TO) - Il contratto di acquisto si perfeziona mediante il consenso all’acquisto di Cliente manifestato mediante il pagamento del preventivo ricevuto via mail inviato dallo store online o dal reparto vendite di Fornitore, salvo buon fine del pagamento. Alla ricezione del pagamento da parte dell’Istituto Bancario il contratto d’acquisto sarà perfezionato (non più modificabile) e Fornitore inviarà via mail conferma d’ordine a Cliente.
- E’ impegno del Cliente, che abbia perfezionato un ordine online, la stampa e la conservazione delle condizioni contrattuali generali esposte sul sito del Fornitore al momento dell’acquisto della merce.
- Per l’espletamento degli obblighi di legge vigenti in materia di fiscalità e contabilità, e per l’emissione di fattura in formato elettronico è necessario che Cliente in fase di ordine sullo store completi tutti i campi richiesti. Per ordini fuori dallo store è necessario fornire le informazioni mediante l’apposito form di contatto al seguente link:
Modulo di inderimento dati per la Fatturazione Elettronica - La Fattura Elettronica sarà emessa solo dopo il recepimento da parte del Cliente della merce, ovvero solo in data posteriore alla firma della bolla di accompagnamento (DDT). La fattura sarà predisposta in formato elettronico ed inviata al sistema di interscambio (SDI) con i dati forniti dal Cliente. La fattura sarà emessa entro e non oltre il 10 del mese successivo alla data di consegna della merce, secondo gli obblighi di legge vigenti.
- Il Fornitore non è in alcun modo responsabile per eventuali errori/omissioni/carenze nelle informazioni segnalate dal Cliente per lo svolgimento degli obblighi di fatturazione. Sarà quindi particolare cura del Cliente accertarsi della veridicità dei dati forniti a Fornitore.
4) DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI
- Nel caso di pagamento anticipato e di merce presente a magazzino che sia in pronta consegna al momento dell’ordine, sarà particolare cura del Fornitore consegnare la merce richiesta allo spedizioniere in 7 giorni lavorativi, tempi indicativi non vincolanti, a partire dalla conferma d’ordine.
- Nel caso di pagamento anticipato e di merce non disponibile a magazzino al momento dell’ordine, il Fornitore inizierà l’iter di produzione della merce richiesta fabbricata su ordinazione, da consegnare allo spedizioniere in 30 giorni lavorativi, tempi indicati non vincolanti, a partire dalla conferma d’ordine.
- Il Fornitore si impegna comunque a fare tutto quanto sia nelle proprie possibilità per rispettare i tempi di consegna comunicati al Cliente al momento della conferma d’ordine, pur rimanendo essi indicativi e non vincolanti.
- Il Fornitore non si assume responsabilità per ritardi e/o disservizi imputabili a cause impreviste o di forza maggiore o comunque al di fuori del proprio diretto e indiretto controllo. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo sono cause di forza maggiore:
- Indisponibilità delle materie prime presso i magazzini dei fornitori;
- Scioperi e/o serrate, indisponibilità del personale causa mutua;
- Provvedimenti delle Autorità competenti;
- Condizioni meteorologiche avverse e intense come terremoti, alluvioni, incendi;
- Guasti meccanici o malfunzionamenti hardware e/o software dei sistemi di gestione;
- Altre cause similari che impediscano di dare esecuzione nei tempi concordati.
- Nel caso di impossibilità nel procedere alla produzione di merci, il Fornitore ha facoltà di rifiutare l’ordine e procedere con la restituzione dell’acconto pagato dal Cliente, di fatto risolvendo il contratto di acquisto per l’impossibilità di applicare il contratto.
5) MODALITA’, SPESE E TEMPI DI CONSEGNA IN ITALIA
- Le spese di spedizione vengono calcolate e comunicate nel preventivo per ogni singolo ordine in funzione dell’indirizzo scelto per la consegna, del peso volumetrico dell’imballo spedito, del vettore utilizzato e del servizio selezionato da Cliente.
- Le spedizioni vengono effettuate a nostra scelta tra i vettori disponibili nell’arco temporale dell’ordine. In generale verrà utilizzato per l’italia Mail Boxes Etc (MBE) con consegna nell’arco di 2-5 giorni lavorativi a seconda della località di destinazione, entro i confini nazionali.
- In caso non vi sia scelta da parte del Cliente, la merce sarà inviata con modalità di spedizione MBE Standard Nazionale, modalità economica che non copre i danni accidentali che la merce potrebbe subire durante il trasporto.
- Il Cliente ha facoltà in fase di ordine di selezionare servizi di spedizioni a pagamento, come la spedizione Prioritaria e/o la spedizione Safavalue (o combinazione delle precedenti).
- La spedizione MBE Prioritaria, se disponibile sulla località di consegna del Cliente, è una modalità di spedizione che garantisce le tempistiche di consegna entro le ore 12:00 del secondo giorno lavorativo dalla consegna al corriere.
- La spedizione MBE SafeValue è un assicurazione sul valore della merce trasportata, calcolato secondo regolamento del contratto MBE. La modalità MBE SafeValue è una garanzia di buona riuscita della spedizione per Cliente ed è condizione necessaria per la procedura di sostituzione di Fornitore in caso di danni accidentali sul trasporto merce, in modo che Fornitore possa rivalersi sul corriere per i danni subiti e sostituire il bene lesionato. Per maggiori informazioni sulle modalità di spedizione SafeValue potete visitare il sito MBE Italia.
6) GARANZIA LEGALE, ESCLUSIONE DANNI
- La garanzia legale è massimo di 12 mesi per soggetti professionisti, detentori di partita iva, la cui vendita è imputabile alla propria attività professionale, per la quale è emessa fattura.
- La vendita telematica di Fornitore, sia online che tramite mail tramite preventivi, è effettuata solo verso soggetti Cliente detentori di Partita IVA, professionisti la cui compravendita di merci è imputabile alla propria attività professionale.
- Prodotti venduti da Fornitori che siano deperibili possono presentare garanzia da 1 a 12 mesi, a seconda della tipologia di prodotto e a seconda della sensibilità al degrado o danneggiamento naturale. La garanzia dei beni deperibili è calcolata a partitre dalla data di produzione del lotto.
- Tutti i prodotti venduti sono corredati di relativa garanzia della casa produttrice come indicato nelle singole schede prodotto, sulle schede tecniche e sulle etichette. Fornitore garantisce l’integrità e la validità dei propri prodotti sulla base di controlli qualitativi effettuati direttamente sui lotti di produzione.
- La garanzia copre i difetti di fabbrica, fare riferimento al punto 9 difetti di conformità .
- Inquanto professionista Cliente è tenuto a verificare preventivamente che le caratteristiche dei prodotti tecnici ordinati riscontrino le proprie esigenze e siano compatibili col proprio sistema di stampa 3D; Cliente è responsabile della scelta e della rispondenza delle caratteristiche degli stessi alle proprie esigenze.
- Le Resine UV per stampanti 3D prodotte da Fornitore sono prodotti tecnici deperibili, sono fotopolimeri, ovvero sono beni soggetti a naturale degrado, instabili se sottoposti a fonti energetiche; per definizione i fotopolimeri sono sensibili a luce ambientale e artificiale, termolabili e soggetti a adsorbimento di umidità, igroscopici. Questi prodotti dovranno essere ben conservati e ben sigillati secondo quanto riportato nella relativa documentazione tecnica alla sezione stoccaggio, per il mantenimento della garanzia.
- In ogni caso la garanzia non copre danni e/o malfunzionamenti dovuti ad uso improprio, manomissioni, incuria, o anche ad omessa od insufficiente manutenzione, nonché danni derivanti dal trasporto anche se non riscontrabili in fase di ricezione.
- È escluso ogni diritto del Cliente a risarcimento danni o indennizzi, nonché ogni responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose che dovessero derivare dall’uso anche improprio del prodotto da parte del destinatario e/o di un eventuale utilizzatore finale.
- Non potranno in ogni evenienza essere richiesti danni diretti o indiretti per il mancato utilizzo dell’apparecchiatura per tutto il periodo di cessata operatività del bene per guasto o difformità, intendendosi il prodotto non indispensabile all’attività del Cliente, né è possibile riferirsi a qualsivoglia danno indiretto patito per il mancato funzionamento del bene stesso.
- Nel caso di modifiche alle condizioni di garanzia, Fornitore applicherà le condizioni di garanzia dei prodotti in vigore al momento dell’acquisto del Cliente.
7) SEGNALAZIONI, RECESSO, RECLAMI
- Per qualunque dei seguenti motivi, difetti di conformità, sostituzione o reclami il Cliente dovrà presentare segnalazione tramite mail PEC alla PEC di Fornitore, indicando i seguenti dati:
- Nome:
- Cognome:
- Cellulare:
- Azienda:
- N° Ordine:
- Fattura di Riferimento:
- Tipologia di Motivazione:
- Descrizione Esaustiva della segnalazione:
Nel più breve tempo possibile Fornitore vi ricontatterà per prendere accordi.
- Il Cliente ha facoltà di avvertire il reparto vendite tramite mail standard, pur sapendo che per tale mezzo non è possibile avere data certa della segnalazione.
- Il Cliente ha diritto di sporgere reclami entro e non oltre i 10 giorni lavorativi, tramite propria PEC come sopra indicato.
- Il diritto di recesso è riservato esclusivamente ai consumatori (persone fisiche, privati cittadini la cui vendita sia effettuata con scontrino fiscale) e non può essere esercitato dal professionista (persona giuridica e/o dalle persone fisica che agisca per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta). Il diritto di recesso non è quindi applicabile agli acquisti di Cliente, secondo quanto definito dal codice del consumo e dal codice civile.
8) RICEZIONE MERCE E EVENTUALI DANNEGGIAMENTI
- Alla ricezione della merce, prima di firmare il DDT in presenza del corriere incaricato, il Cliente dovrà accertarsi dei seguenti punti:
- che i colli non presentino danneggiamenti e/o visibili segni di manomissioni quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nastro e/o sigilli strappati o danneggiati, schiacciamenti, rotture o strappi dell’involucro esterno.
- che il numero dei colli presente sul documento di trasporto emesso dal Fornitore sia uguale al numero dei colli riportato sul bollettino del corriere e che entrambi corrispondano al numero dei colli effettivamente ricevuti;
- che le etichette apposte sui colli riportino il corretto indirizzo di destinazione;
- In caso uno o più colli presentino anomalie di qualsiasi tipo il Cliente è tenuto ad apporre prima della firma la dicitura “Con riserva di controllo causa …” specificando con la massima precisione possibile il tipo di anomalia riscontrata. In assenza di tale dicitura il Cliente (sulla base delle condizioni di trasporto dei vettori, quindi indipendentemente dal Fornitore) accetta automaticamente le condizioni della merce alla ricezione, rinunciando pertanto ad eventuali assicurazioni di trasporto garantite dal vettore; in tal caso il Fornitore non si assume la responsabilità di danni derivanti da un trasporto inadeguato da parte del vettore, non essendo in condizione di rivalersi su di esso.
- In caso di merce pervenuta danneggiata a causa del trasporto e apposta dicitura “Con riserva di controllo causa lesione della merce”, su spedizioni assicurate da Cliente con MBE SafaValue, il Cliente ha facoltà di chiedere la sostituzione della merce in garanzia entro il termine di 10 giorni lavorativi dalla data di ricezione della merce, ovvero dalla firma del DDT.
- Il Cliente deve preventivamente informare il Fornitore tramite PEC come sopra indicato (7.1), entro i termini per poter richiedere la sostituzione della merce.
- Cliente dovrà rendere disponibile alla presa il prodotto identificato come da sostituire presso la sede indicata da Cliente entro 10 giorno lavorativi dalla segnalazione di inizio pratica della sostituzione da parte di Fornitore. Le spese di spedizione per sostituzione di merce assicurata lesa durante il trasporto sono a carico di Fornitore e non sono rimborsabili a Cliente.
- Fornitore si riserva di verificare che i prodotti riconsegnati nel periodo di garanzia siano stati restituiti completa di tutti gli accessori, con confezioni e imballi originali, a meno di diversamente concordato per iscritto.
- Nel caso in cui la sostituzione del prodotto sia accettata, il Fornitore ha facoltà di sostituire il prodotto entro successivi 60 giorni lavorativi dalla conferma di sostituzione con un bene di valore uguale, equivalente o superiore secondo proprio giudizio (salvo ritardi non direttamente imputabili a Fornitore).
- Nel caso in cui il Fornitore, per qualsiasi ragione, non sia in grado di rendere al Cliente un prodotto sostitutivo, ha facoltà di adempiere alle condizioni contrattuali procedendo alla restituzione dell’importo mediante nota di credito e rimborso all’acquirente del corrente prezzo di mercato del prodotto stesso, escluse le spese di spedizioni. Qualunque altra tipologia di spesa non è rimborsabile.
- Saranno respinte al mittente, con spese a suo carico, tutte le spedizioni di prodotti:
- Pervenute senza segnalazione tramite PEC completa ed esaustiva.
- Pervenute senza preventivo accordo fra le parti, Cliente e Fornitore.
- Pervenuti alla nostra sede in contrassegno delle spese di spedizione o con spese a carico di Fornitore.
- Non comprendenti imballi, accessori e manualistiche originali.
- Ricevuti con imballo esterno non originale e/o non idoneo o inadeguato.
- Per esteso, la garanzia non copre i danni dovuti al non utilizzo degli imballi originali e/o di adeguato imballo protettivo esterno di sicurezza non preventivamente autorizzati da Fornitore.
- La garanzia del prodotto in sostituzione rimane la stessa del prodotto che è stato sostitutito, anche in caso di sostituzione di parti del prodotto o ripristino del funzionamento con altro prodotto, la garanzia rimane quella originale e non può essere né rinnovata né posposta a date diverse dalla data iniziale.
9) DIFETTI DI CONFORMITA’
- In caso di merce che presenti vizi, non conformità, anomalie, difetti riconducibili alla fabbricazione il Cliente ha facoltà di chiedere la sostituzione della merce in garanzia entro il termine di 10 giorni lavorativi dalla loro scoperta ed entro i termini di garanzia.
- Il Cliente deve preventivamente informare il Fornitore tramite PEC come sopra indicato (7.1), entro i termini per poter richiedere la sostituzione della merce.
- Cliente dovrà rendere disponibile alla presa il prodotto identificato come non conforme presso la sede indicata da Cliente entro 10 giorno lavorativi dalla segnalazione di inizio pratica della sostituzione da parte di Fornitore. Le spese di spedizione per sostituzione di merce non conforme sono a carico di Fornitore e non sono rimborsabili a Cliente.
- Fornitore si riserva di verificare che il prodotto riconsegnato nel periodo di garanzia presenti una non conformità oggettiva, ovvero la presenza di difetti o vizi sia effettiva e comprovata testando il prodotto tramite analisi interne, purché il prodotto stesso sia stato utilizzato correttamente da Cliente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata.
- Nel caso in cui la sostituzione del prodotto sia accettata, il Fornitore ha facoltà di sostituire il prodotto difettoso entro successivi 60 giorni lavorativi dalla conferma di sostituzione con un bene di valore uguale, equivalente o superiore secondo proprio giudizio (salvo ritardi non direttamente imputabili a Fornitore).
- Nel caso in cui il Fornitore, per qualsiasi ragione, non sia in grado di rendere al Cliente un prodotto sostitutivo, ha facoltà di adempiere alle condizioni contrattuali procedendo alla restituzione dell’importo mediante nota di credito e rimborso all’acquirente del corrente prezzo di mercato del prodotto stesso, escluse le spese di spedizioni. Qualunque altra tipologia di spesa non è rimborsabile.
- Saranno respinte al mittente, con spese a suo carico, tutte le spedizioni di prodotti:
- Pervenute senza segnalazione tramite PEC completa ed esaustiva.
- Pervenute senza preventivo accordo fra le parti, Cliente e Fornitore.
- Pervenuti alla nostra sede in contrassegno delle spese di spedizione o con spese a carico di Fornitore.
- Non comprendenti imballi, accessori e manualistiche originali.
- Ricevuti con imballo esterno non originale e/o non idoneo o inadeguato e quindi danneggiati durante il trasporto;
- Per esteso, la garanzia non copre i danni dovuti al non utilizzo degli imballi originali e/o di adeguato imballo protettivo esterno di sicurezza non preventivamente autorizzati da Fornitore.
- La garanzia del prodotto in sostituzione rimane la stessa del prodotto che è stato sostitutito, anche in caso di sostituzione di parti del prodotto o ripristino del funzionamento con altro prodotto, la garanzia rimane quella originale e non può essere né rinnovata né posposta a date diverse dalla data iniziale.
10) MERCE NON RISPONDENTE
- In caso di merce non rispondente alla descrizione di quanto ordinato il Cliente ha facoltà di chiedere la sostituzione della merce in garanzia entro il termine di 10 giorni lavorativi dalla data di ricezione della merce, ovvero dalla firma del DDT.
- Il Cliente deve preventivamente informare il Fornitore tramite PEC come sopra indicato (7.1), entro i termini per poter richiedere la sostituzione sulla merce.
- Cliente dovrà rendere disponibile alla presa il prodotto identificato come da sostituire presso la sede indicata da Cliente entro 10 giorno lavorativi dalla segnalazione di inizio pratica della sostituzione da parte di Fornitore. Le spese di spedizione per sostituzione di merce non rispondente sono a carico di Fornitore e non sono rimborsabili a Cliente.
- Fornitore si riserva di verificare che i prodotti riconsegnati nel periodo di garanzia siano stati restituiti nello stato originale, integri, non utilizzati, con confezioni e imballi originali e correttamente conservati, nel rispetto di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata.
- Nel caso in cui la sostituzione del prodotto sia accettata, il Fornitore ha facoltà di sostituire il prodotto entro successivi 60 giorni lavorativi dalla conferma di sostituzione con un bene di valore uguale, equivalente o superiore secondo proprio giudizio (salvo ritardi non direttamente imputabili a Fornitore).
- Nel caso in cui il Fornitore, per qualsiasi ragione, non sia in grado di rendere al Cliente un prodotto sostitutivo, ha facoltà di adempiere alle condizioni contrattuali procedendo alla restituzione dell’importo mediante nota di credito e rimborso all’acquirente del corrente prezzo di mercato del prodotto stesso, tenuto in debito conto lo stato di utilizzo, escluse le spese di spedizioni. Qualunque altra tipologia di spesa non è rimborsabile.
- Saranno respinte al mittente, con spese a suo carico, tutte le spedizioni di prodotti:
- Pervenute senza segnalazione tramite PEC completa ed esaustiva.
- Pervenute senza preventivo accordo fra le parti, Cliente e Fornitore.
- Pervenuti alla nostra sede in contrassegno delle spese di spedizione o con spese a carico di Fornitore.
- Non comprendenti imballi, accessori e manualistiche originali.
- Ricevuti con imballo esterno non originale e/o non idoneo o inadeguato e quindi danneggiati durante il trasporto;
- Per esteso, la garanzia non copre i danni dovuti al non utilizzo degli imballi originali e/o di adeguato imballo protettivo esterno di sicurezza non preventivamente autorizzati da Fornitore.
- La garanzia del prodotto in sostituzione rimane la stessa del prodotto che è stato sostitutito, anche in caso di sostituzione di parti del prodotto o ripristino del funzionamento con altro prodotto, la garanzia rimane quella originale e non può essere né rinnovata né posposta a date diverse dalla data iniziale.
11) OBBLIGHI DEL CLIENTE
- Le informazioni contenute nelle presenti Condizioni Generali di Vendita devono essere lette ed accettate integralmente dal Cliente prima dell’invio dell’ordine di acquisto.
- Le informazioni contenute nel condizioni di Privacy & Cookie Policy sono parte integrande del presente contratto e devono essere lette ed accettate integralmente dal Cliente prima dell’invio dell’ordine di acquisto.
- Il Cliente riconosce la sua natura di professionista competente nella propria attività lavorativa, esperto nelle esigenze dei propri sistemi di produzione, competente nella valutazione di idoneità dei prodotti acquistati e responsabile per il funzionamento degli stessi sui suoi macchinari di proprietà.
- Il Cliente inoltre si impegna a condividere con Fornitore tutte le informazioni necessarie per la gestione di documenti commerciali, come fatture/preventiti/mail di informazione. Il Cliente altresì si impegna a verificare minuziosamente che i dati condivisi siano corretti.
- Il Cliente inoltre si impegna, una volta conclusa la procedura di acquisto online, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti Condizioni Generali.
- Il Cliente si impegna a riconoscere come competente per ogni controversia il Foro di Torino.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono da intendersi valide ed in vigore dal momento dell’inserimento dei prodotti nel carrello; esse possono essere soggette ad aggiornamenti e/o modifiche, ad unica discrezione del Fornitore, senza obblighi di preavviso e/o di notifica. Eventuali aggiornamenti e/o modifiche non saranno da considerarsi retroattivi per ordini già approvati ed in fase di elaborazione/evasione.
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, il Cliente dichiara di aver letto con attenzione ed integralmente le Condizioni Generali di Vendita sopra esposte in tutti i relativi punti e, dopo attenta rilettura, dichiara altresì di accettarne espressamente tutti i punti.